Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica o per permettere la condivisione di contenuti sui social Network. Continuando la navigazione acconsente al trattamento.
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica o per permettere la condivisione di contenuti sui social Network. Continuando la navigazione acconsente al trattamento.
Il Tecnico superiore per le applicazioni di data integration in ambiente cloud opera per realizzare e gestire lo sviluppo di sistemi software "in ambienti distribuiti orientati all`integrazione delle informazioni a supporto dei processi decisionali". Interviene sui processi di analisi, specifica, sviluppo, testing e collaudo di prodotti/servizi o sistemi ICT "distribuiti di Real Time Analysis" a partire dalla valutazione delle caratteristiche tecniche del sistema complessivo fino alle prestazioni delle singole componenti tecnologiche. Si avvale di tecniche e metodologie per l`installazione, la supervisione e la manutenzione di tali applicazioni/servizi "distribuiti", con riferimento anche all`integrazione sistemica "secondo logiche di big data management", alla gestione di reti, aggiornamenti e ampliamenti, al supporto agli utenti.
PRIMO ANNO
UNITA' FORMATIVE DI BASE
Inglese tecnico
Diritto digitale
La sicurezza e la prevenzione
I servizi informativi a supporto dei processi aziendali
UNITA' FORMATIVE TECNICO PROFESSIONALI BASE
Programmazione (Java, Python, Linguaggi e metodi per l'implementazione dell'analisi statistica dei dati...)
DataBase (Gestione dati su DataBase, Database NoSQL)
Sviluppo web (HTML5, CSS, Javascript, WebServices)
Elaborazione distribuita e Cloud computing (Processi aziendali e Cloud Computing, Platform as a Service, Integrare SaaS nelle applicazioni)
SECONDO ANNO
UNITA' FORMATIVE TECNICO PROFESSIONALI AVANZATE
Storage e gestione nel Cloud (Principi di Elaborazione Distribuita, SOA e Cloud Computing,Infrastructure as a Service, Platform as a Service, Tecnologie e Framework per l'Elaborazione Distribuita, SOA E Cloud Computing, Software as a Service, Integrazione tra servizi in cloud, Servizi di data storage e database nel cloud, Modelli di provisioning delle risorse IT.
Tecniche e strumenti per l'analisi Big Data (Requisiti informativi degli utenti di business, Le fonti dei dati ed estrazione delle informazioni: il concetto di Big Data, Processi di ETL, qualità del dato e strumenti di navigazione delle informazioni, Datawarehouse: tecniche di normalizzazione e pulizia dei dati, Fondamenti di analisi statistica di moli di dati: data mining, OLAP ed elaborazione
parallela, R: una piattaforma software per l’analisi dei dati 24 0 24
Integrazione BigData nel Cloud (ESB come modello di integrazione on the cloud, Framework per l'elaborazione distribuita e Cloud, MapReduce nel Cloud, Esempio di utilizzo di un sistema di analisi di BigData: Google BigQuery, Metodi e Tool di visualizzazione
Gestione progettuale (Metodologie per la gestione del ciclo sviluppo del software, Definizione dei requisiti, analisi e documentazione, Testing e deployment)
156 ORE UNITA' FORMATIVE DI BASE
352 ORE UNITA' FORMATIVE TECNICO PROFESSIONALI DI BASE
172 ORE UNITA' FORMATIVE TECNICO PROFESSIONALI AVANZATE
96 ORE UNITA' FORMATIVE DI BASE
408 ORE UNITA' FORMATIVE TECNICO PROFESSIONALI AVANZATE
16 ORE DI ESAME DI STATO
I ANNO 320 ORE
II ANNO 480 ORE