Interpreta e codifica i requisiti utente e di usabilità (definiti dal Designer) rendendoli compatibili con quelli dell’applicazione (definiti dal progettista backend). Implementa le interfacce su diversi tipi di dispositivi rispettando i vincoli di accessibilità, lo stile visuale definito e i requisiti di sicurezza. Realizza test di usabilità e accessibilità, collaborando alla stesura della documentazione di progetto e ai test con gli utenti.
Durata: 2 anni
Primo anno: 680 Ore di lezione in aula + 320 Ore di stage
Secondo anno: 504 Ore di lezione in aula + 480 Ore di stage + 16 Ore di esame di stato