Grazie ad un finanziamento della Regione Veneto, come da DGR 393/19, la rete Orienta-Insieme di Vicenza offrirà una giornata di orientamento mirata a far conoscere i Corsi dell’istruzione Tecnica Superiore e i Sevizi presenti nel territorio a supporto dei giovani.
La giornata sarà strutturata in due parti:
La prima riservata agli studenti frequentanti le classi finali delle scuole secondarie di II grado partner di progetto che potranno assistere ad una lezione spettacolo di orientamento agli ITS, gestita dall’Associazione “Teatro Educativo.it”. Un format teatrale in cui, con una modalità interattiva, divertente e multimediale, si evidenziano i principi orientativi post diploma, quali sono i motivi per iscriversi agli ITS e le peculiarità di questi percorsi di specializzazione.
Per partecipare è necessaria la prenotazione attraverso un link riservato alle scuole partner di progetto (a partire dal 7 gennaio. Nella frase di chiusura del modulo di adesione è inserito il link per accedere al modulo di prenotazione agli workshop).
La seconda offerta ai genitori ed agli studenti frequentanti il triennio degli Istituti superiori della città, ai giovani fino a 25 anni, non frequentanti percorsi di istruzione e formazione e/o disoccupati ed alle loro famiglie, oltre che agli insegnanti interessati che potranno partecipare a degli workshop dedicati ai percorsi degli ITS Academy ed ai servizi offerti nel territorio. A questa parte contribuiscono la quasi totalità degli ITS presenti nel Veneto e dei Servizi presenti nell’area provinciale e cittadina.
Gli workshop offerti concerneranno i percorsi dei seguenti ITS
e i SERVIZI offerti da Agenzie per il lavoro, Associazioni imprenditoriali, Associazioni sindacali, Camera di Commercio, Collegi e Ordini Professionali, Comune di Vicenza, Fondazione Centro Produttività Veneto e Veneto lavoro secondo il seguente programma:
Ciascun workshop durerà un’ora, gli interessati potranno partecipare al massimo a due workshop con il seguente orario 14.00 – 15.00, 15.05 – 16.05.
L’ingresso alla seconda parte è libero, ma per ottimizzare la gestione degli spazi si consiglia la prenotazione che potrà essere effettuata dal 7 gennaio tramite il link apposto nella homepage di www.orientainsieme.it
La giornata, denominata “Destinazione Futuro”, si terrà in data 28 gennaio 2020 presso l’Istituto “A. Rossi”, in via Legione Gallieno, 52 a Vicenza